Nel cristianesimo antico il cilicio era normalmente imposto ai catecumeni. Dai sec. IV-V fu usato dai monaci come strumento volontario di mortificazione. Più tardi il termine passò a designare una ...
Buona la prima per il governatore Fabio Panetta nelle sue prime Considerazioni finali dopo la nomina. Una lunga relazione ...
Forse l'idea di martirizzare il proprio corpo è anche memoria di pratiche religiose, come il cilicio. «Mia nonna era ...
Dal 1512 Lucrezia abbandonerà infatti i ricchi e suadenti abiti rinascimentali per indossare l’abito dei frati francescani, iniziando a portare il cilicio come forma di penitenza. Le numerose ...
Nel variegato mondo dell'ortofrutta si annida un'infinita gamma di archetipi umani, ognuno caratterizzato da alcuni aspetti ...
Secondo la tradizione, la tragica morte della moglie durante una festa da ballo per il crollo di un balcone e la scoperta che ella indossava per penitenza sotto gli abiti un cilicio, indumento di ...
E porta con te un panno di cilicio in cui tu possa avvolgere il mio corpo e la cera per la sepoltura. Ti prego ancora che mi porti di quei dolci, che eri solita darmi quando mi trovavo ammalato a Roma ...
«Vuoi che da grandi ci sposiamo?» le chiese mio padre. «Va bene» rispose lei. Così fu. La mamma era terziaria francescana e venne sepolta col cilicio. Riuscì a convertire papà, che era ateo. «È morto ...
06:00 Fai Notizia 06:30 Primepagine 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi 07:10 Agenda della settimana a cura di Roberta Jannuzzi e Federico Punzi 07:30 Nota ...
Ancora, sarebbe consigliabile includere nel cavo un filtro a pi greco (opzionale) nei paraggi delle terminazioni destinate all'amplificatore: assicurerebbe la stabilità operativa anche ...
06:00 Fai Notizia 06:30 Primepagine 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi 07:10 Agenda della settimana a cura di Roberta Jannuzzi e Federico Punzi 07:30 Nota ...
La comprensione che la cultura possa essere anche divertente, e che non debba interpretare gli scritti critici come cilicio che avvicina alla divinità sapienza, ha generato non pochi progressi ...