Papa Francesco invita a stare attenti a non pensare al diaconato permanente «come a un presbiterato di seconda classe». «Lo ...
Il clero lodigiano piange la scomparsa di monsignor Carlo Ferrari, figura carismatica e amata. Predicatore di grande talento, ha lasciato un segno indelebile nella comunità locale. I funerali si terra ...
Aldilà della frase infelice sulla “frociaggine” nei seminari, il Pontefice ha marcato delle aperture che molti osteggiano. Lo storico Massimo Faggioli: ...
Alla vigilia della solennità del Sacro Cuore, Giornata della santificazione sacerdotale, la Messa in suffragio dei consacrati scomparsi durante l’anno. L’Arcivescovo: « Nell’assedio delle chiacchiere, ...
Lo ha detto il Papa, ricevendo ieri in udienza i partecipanti all’assemblea plenaria del Dicastero del clero (LEGGI IL TESTO ...
É don Simone Renna il nuovo Sotto-Segretario della Congregazione per il Clero. Nel 2019 era arrivato in Congregazione dopo essere stato parroco e a vera avuto diversi incarichi nella diocesi di Lecce.
In che modo e a che prezzo oggi è ancora possibile fare il parroco? Ruota attorno a queste domande il quinto convegno nazionale promosso on line da “Presbyteri”, rivista di spiritualità dei Padri Vent ...
Nel 2023, 11 casi di molestie verbali, 7attacchi violenti, 32 attacchi a proprietà ecclesiastiche, una profanazione di un cimitero e 30 casi di sputi contro o verso clero e pellegrini. Il Custode Patt ...
Martedi 4 giugno il vescovo di Rieti, Vito Piccinonna, ha accolto a Greccio, insieme ai frati minori, il Clero Marsicano guidato dal vescovo Giovanni Massaro (nella foto), giunto al santuario del Prim ...
Formazione permanente dei sacerdoti, promozione delle vocazioni e diaconato permanente. Sono i tre temi della Plenaria del ...
Dopo gli ingenti lavori fatti realizzare dalla Chiesa, dalla messa in sicurezza alla pulizia dell'ampia zona del primo ...