Dalla pittura, dai colori e dalle forme nasce il nuovo disco di Alejandro Fasanini, appena uscito per Etnica Edizioni. Il ...
L'Opéra Royal de Wallonie-Liège presenta due grandi progetti rivolti ai giovani e alla costruzione delle loro carriere: Opéra Studio, frutto di una lunga collaborazione tra l’Opéra Royal de ...
Ormai è un’autentica frana quella che sta seppellendo la carriera del direttore d’orchestra francese François-Xavier Roth.
Dodici titoli operistici, quattro balletti e ventuno concerti, insieme alla quarta edizione del Festival Pianistico e della ...
Il motto “It’s never too late for Early Music” accompagna da diversi anni i programmi del Festival di Musica Antica di ...
Non è mai successo che a una presentazione di stagione, la Scala potesse vantare un bilancio in così ottima salute, ma coi ...
L'Opéra Royal de Wallonie-Liège presenta due grandi progetti rivolti ai giovani e alla costruzione delle loro carriere: Opéra ...
La non mai dimenticata Tosca di Jonathan Miller del 1986, poi più volte ripresa, si svolgeva nella Roma occupata dai nazisti, ...
La prima esecuzione della Sinfonia n. 8  di Anton Bruckner all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è avvenuta nel 1962, ben ...
Heinrich von Ofterdingen è uno scrittore fuggito dalla Germania nazista per approdare negli Stati Uniti e firmare un romanzo, ...
Nel bel mezzo di un’articolata tournée europea, per l’Émile Parisien Quartet un paio di date in Svizzera non potevano mancare ...
Anche nel 2024 l’Amiata Piano Festival - e sarà il diciannovesimo anno - porterà la musica nella splendida zona di boschi e ...