Giorgia Caleari è stata nominata Capo Guida d’Italia al termine dell’ultimo consiglio generale dell’Agesci. Vicentina, una vita nello scoutismo cattolico, è un’insegnante ed è stata responsabile del ...
«Ci sono più di 200 laureati, avvocati, ingegneri, medici, c’è di tutto. Ma non si fanno avanti, c’è contrarietà a impegnarsi ...
I dati dicono che un piccolo gruppo di persone pari al 6% che amministra quasi 8.500 imprese sociali cioè il 41,7% del totale ...
Come policy advisor, ha contribuito alla concezione, nascita o sviluppo delle iniziative più significative nell’ambito delle politiche attive del lavoro e della formazione degli ultimi vent’anni. Oggi ...
Approvato il bilancio del sistema finanziario consortile che sostiene lo sviluppo della cooperazione sociale con 415 realtà ...
La Conferenza internazionale sulla sindrome di Down per la prima volta mette scienziati e famiglie insieme. «Spesso si crede ...
Èmancato la scorsa notte Massimiliano Aurelio, uno dei copertinisti di VITA negli ultimi anni. Nato a Taranto e dopo aver studiato arte e illustrazione allo Ied di Roma, era. giunto a Milano per lavor ...
Dal 2012 Barilla è fortemente impegnata sui temi della Diversity & Inclusion. Come? Lo racconta Floriana Notarangelo ...
Il Governo finanzia per il secondo anno l’iniziativa “Dedicata a te”. Una carta prepagata, un aiuto una tantum, per le ...
È uno dei dati emersi da Io sono l’altro, secondo report di Caritas italiana dedicato al volontariato, questa volta ...
Dalle Lezioni americane di Calvino alla direttiva sulla due diligence. Marzia Nobili di Credem: mai ridurre la sostenibilità ...
Una scienziata americana del centro ricerche di 3M fa una scoperta sconvolgente: il sangue umano, quasi ovunque, contiene i ...