Pierre Corneille sarebbe dovuto diventare un bravo avvocato, seguendo l’ardente volontà paterna che sperava di plasmarlo; ...
Il manifesto di Locarno 77, raffigurante un maestoso leopardo sulle rive del Lago Maggiore, è stato realizzato in esclusiva ...
Il mito spirituale e sociale del grande patriarca aquileiese assassinato il 6 giugno 1350 riparte dalla “Crôs di Cjasemate” ...
Da martedì 11 a domenica 16 giugno personalità di spicco parteciperanno a conversazioni, interviste tavole rotonde, dialoghi ...
Fino al 6 luglio 2024 la Biblioteca Nazionale Braidense e l’Accademia di Belle Arti di Brera, in stretta collaborazione con l’Archivio Baj di Vergiate, presentano “Libri in libertà” una mostra che ...
Giovedì 6 giugno 2024, alle ore 21:00, presso la libreria Mondadori del Mega Forlì è in programma l’incontro con Chiara ...
Dopo l'annuncio di Jane Campion - che riceverà il Pardo d'Onore - il Locarno Film Festival 2024 nella mattina di martedì 4 ...
L'imperatore francese mostrò più volte interesse per le melodie tristi e ben cantate. Aveva intuito l'importanza della musica ...
Città romantica per eccellenza, la Venezia del Nord è una tappa obbligata quando si parte alla scoperta della pianura belga.
L'1 e il 2 giugno 2024 è possibile trascorrere un weekend immerso tra le aree verdi più belle d'Italia: "Appuntamento in ...
"Le Comte Ory" con il grande tenore Juan Diego Florez, dal Rossini Opera Festival di Pesaro, in onda stasera su Rai 5.
Il riconoscimento nasce per favorire i giovani talenti della scuola di danza del territorio. La premiazione ufficiale si ...