A trattare la tematica è Sara Manfuso, attivista per i diritti civili e le pari opportunità e opinionista televisiva, che ha ...
I proventi criminali hanno un potere di acquisto potenziale che il riciclaggio ha la funzione di trasformare in effettivo. E ...
Dopo i sold out dei primi due incontri, dedicati a Max Roach e Frank Sinatra, il terzo appuntamento della rassegna ospitata ...
Mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 21.00 negli spazi di Parco, acronimo di Polillo ARt COntainer, nuova location situata nello ...
Un'estate... biancorossa. La testa è già a quella che dovrà essere la pianificazione del rilancio, dopo un'annata dura e ...
Da oggi a domenica in scena ’Panchatantra’, con la regia di Luigi Dadina. Al Cisim di Lido Adriano "nostra periferia ...
A Bari i vertici di quattro grandi imprese a trazione tecnologica insieme sul palco di Alfabeto del futturo. L'iniziativa di ...
L’iniziativa del gruppo editoriale Gedi nell’aula magna Attilio Alto del Politecnico di Bari. Un confronto faccia a faccia ...
A trattare la tematica è Sara Manfuso, attivista per i diritti civili e le pari opportunità e opinionista televisiva, che ha creato in collaborazione con Skuola.net la rubrica Alfabeto dei diritti.
L’Alfabeto del Futuro si scrive a Bari. Oggi, alle 10,30, nell’aula magna del Politecnico, Repubblica racconta la Puglia come ...
Anche in questo caso bisogna allertarsi, non spaventarsi, ma rivolgersi senza indugio al dermatologo. L’alfabeto dei nei non ...
Qui San Clemente, discepolo dei Santi Cirillo e Metodio inventori del glagolitico, il più antico alfabeto slavo mai ...