L’astrofisica è una disciplina scientifica che si colloca all’intersezione tra astronomia e fisica, dedicata allo studio ...
Lezione divulgativa di Astrofisica e Personale di Angelo Adamo al Borgo dei Giusti. “Sono un illuso, ma professionale”. Con ...
Un nuovo modello, messo a punto da due fisici del Kavli Institute for the Physics and Mathematics of the Universe, in ...
Un gruppo internazionale di scienziati grazie ai dati forniti dai telescopi spaziali ha elaborato una teoria che rivede alcuni concetti sulla formazione delle stelle e sull'età dell'universo ...
Roma, 30 mag - Acquisita la più dettagliata immagine mai ottenuta da un telescopio da Terra di Io, la luna vulcanica di Giove, grazie al nuovo strumento SHARK-VIS, costruito dall’Istituto Nazionale di ...
E’ stata realizzata grazie al nuovo strumento SHARK-VIS dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e installato sullo ...
Astrofisici di fama internazionale provenienti da tutta Italia saranno a Napoli dal 3 al 7 giugno per il LXV Congresso ...
Mariafelicia De Laurentis ha iniziato i suoi studi in Fisica all’Università Federico II e ci è ritornata come professore di ...
Le lancette dell'orologio cosmico che misura la nascita delle prime galassie vanno spostate ancora più indietro dopo la ...
Le passeggiate estive notturne proposte dall’Ecomuseo compiono 15 anni, un traguardo reso possibile grazie alla ...
Siamo stati al simposio dell'ICTP di Trieste dove scienziati e big del settore hanno discusso dei temi più importanti per gli ...
In provincia di Bologna si trovano infatti due sedi dell’Istituto nazionale di astrofisica: la stazione radioastronomica di Medicina, a una trentina di chilometri a est di Bologna, verso il mare, e il ...