Dagli squali e i pipistrelli fino ai leoni, alcuni giovani ricercatori stanno spiegando alle comunità locali l'importanza, ...
Un nuovo studio ripercorre l'evoluzione di Blattella germanica nel corso della storia umana, dall’Oriente all'Europa moderna.
Sebbene inondazioni, tornado e uragani siano fenomeni spesso drammatici, le ondate di calore - in aumento in tutto il mondo - ...
I polpi e gli altri cefalopodi sono in grado di mettere in atto le più rapide trasformazioni del regno animale. Qui, un polpo ...
Le piramidi di Giza si trovano oggi in un paesaggio desertico di sabbia e roccia, a molti chilometri di distanza dalle ...
Nel VII secolo a.C. Tartesso era un'importante città-stato ricca di abili artigiani. Nuovi scavi hanno rivelato elementi ...
In edicola dal 30 maggio, National Geographic Traveler ci invita a scoprire la magia dell’estate tra le meraviglie della ...
I ricercatori stanno ancora cercando di capire il tragico destino delle cinque persone – ritrovate prive di mani e piedi – ...
Usato dalle prostitute nell'antica Grecia, il rossetto rosso è diventato il simbolo del glamour a Hollywood. Un prodotto ...
Il cibo può essere molto più che salato, dolce, amaro, acido o umami. La sua percezione dipende infatti da una serie di scherzi che ci gioca il cervello. Ecco tutto quello che sappiamo.<br /> ...
La NASA selezionerà un progetto di veicolo extraterrestre con l'obiettivo (e la speranza) di contribuire a costruire un ...
Un gruppo di ricercatori si è spinto fino al punto più a nord in cui è possibile camminare sulla terraferma: una distesa di ...