Il programma del Cinema Godard di Fondazione Prada a Milano testimonia la diversità e la complessità del panorama ...
Con la sua raccolta di arte tessile, Palazzo Zuckermann è la sede ideale per ospitare una mostra dedicata a Rosa Genoni (1867 ...
Dall’1 al 7 giugno 2024, Piazza Orazio Giustiniani sarà il palcoscenico romano per Anything to Say?, l'opera itinerante di ...
Roma - Ci sono le terracotte votive databili tra il IV e il III secolo a.C, esposte di proposito ancora ricoperte di terra, ...
Daniele Calabi – «costruttore che diviene architetto» – dopo una formazione da ingegnere ha proseguito gli studi con la ...
Firenze - Mentre la grande mostra su Anselm Kiefer fa il pieno di visitatori - 70 mila nei primi due mesi, destinati ad ...
Roma - Non solo opere pubbliche e restauri: la Città Eterna si prepara ad accogliere i visitatori che accorreranno numerosi ...
Orari: Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 12.00 – 19.00 Sabato e domenica: 10.00 – 19.00 Lunedì chiuso Ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura ...
DESCRIZIONE: Simbolo di perfezione classica del corpo e della mente, emblema di un microcosmo a misura umana che è il riflesso del cosmo intero, l'Uomo vitruviano è probabilmente il disegno più ...
Roma - Un nuovo, audace esperimento va in scena da rhinoceros, lo spazio di Fondazione Alda Fendi dedicato alle arti nel ...
DESCRIZIONE: Un'impresa titanica. Dovette pensare questo Leonardo quando, negli anni del suo soggiorno milanese, Ludovico il Moro gli chiese di affrescare una parete del refettorio di Santa Maria ...
DESCRIZIONE: La sua vendita da Christie's, nel novembre del 2017 al costo di 450.3 milioni di dollari, l'ha resa l'opera d'arte più costosa della storia acquistata da un collezionista privato. Il ...